Attività
GYROTONIC© A REGGIO EMILIA

Il Dott. Carlo Stanco, chinesiologo, svolge sedute di GYROTONIC EXPANSION SYSTEM® a Reggio Emilia, metodo di movimento che permette l'allungamento e il rafforzamento dei muscoli, stimola la circolazione, favorisce la mobilità articolare e la coordinazione, migliora la flessibilità, allevia i dolori articolari e muscolari, elimina il mal di schiena, stimola l'equilibrio e la modulazione della forza. In particolare si tratta di una ginnastica attiva funzionale in grado di migliorare la qualità della vita.
A Reggio Emilia, il GYROTONIC EXPANSION SYSTEM® può essere praticato da tutti ad ogni età come strumento di ginnastica compensativa, ginnastica posturale, ginnastica correttiva, ginnastica pre e post parto e ginnastica dolce per migliorare la postura; da sportivi, atleti evoluti, ginnasti e ballerini con finalità prestazionali. Esso è anche un ottimo ausilio metodologico per il recupero funzionale, post riabilitativo, e per la riatletizzazione.

Cenni Storici
Il GYROTONIC EXPANSION SYSTEM® è stato elaborato, sviluppato e codificato come sistema di movimento da Juliu Horvath.
Nato nel 1942 a Temesvar, in Romania, pratica sin da giovane diverse discipline sportive (nuoto, ginnastica, canottaggio), per abbracciare poi all'eta di 19 anni la danza, dove, ventunenne, diviene primo ballerino della Compagnia Nazionale di Balletto Rumeno.
Nel 1970 è esule in Italia, ricevendo successivamente asilo politico negli Stati Uniti. Qui si stabilisce a New York City, riprendendo la danza presso la New York City Opera e , successivamente, come ballerino principale con lo Houston Ballet: la rottura del tendine d'Achille, tuttavia, ne causerà l'interruzione della carriera come ballerino e lo avvicinerà alla pratica "funzionale" dello yoga. È l'incipit della genesi.
Nel 1977 si trasferisce nell'isola di St. Thomas, nelle Isole Vergini, dove, in una piccola capanna di una stanza in montagna, trascorre i successivi sei anni a studiare yoga e meditazione, traendo dalle proprie esperienze psicomotorie gli spunti per lo sviluppo del suo metodo specifico di esercitazione.
Negli anni '80, tornato a New York City, inizia a proporre il suo nuovo sistema di movimento denominato "Yoga per ballerini", che, dapprincipio, viene insegnato ai danzatori presso il White Cloud Studio e, successivamente, esteso a un pubblico differenziato, sul presupposto di una rielaborazione e rimodulazione che prende il nome di Metodo GYROKINESIS® : oggi lo Yoga for Dancers fa parte del programma Gyrokinesis Level 2.
Attualmente Juliu continua a sviluppare e perfezionare il suo metodo creato a St. Thomas. È qui che iniziò a sviluppare anche il metodo GYROTONIC® che, presuppone, a differenza del metodo GYROKINESIS®, l'impiego di attrezzature e macchine specifiche per la sua pratica. (fonte: https://www.gyrotonic.com/about/juliu-horvath/)

Benefici
Il GYROTONIC®, come metodo di allenamento fisico che combina movimenti fluidi e ampi con principi di respirazione, allungamento e potenziamento muscolare, consente di migliorare in generale la flessibilità, la forza, l'equilibrio e la consapevolezza corporea.
Il GYROTONIC® offre una vasta gamma di benefici che vanno ben oltre il semplice esercizio fisico. Tra i principali, spicca il miglioramento della mobilità articolare. Grazie all’ampiezza e alla varietà dei movimenti proposti, questo metodo favorisce l’apertura e il rafforzamento delle articolazioni, aiutando a mantenere o migliorare la flessibilità. Questo aspetto è particolarmente utile per contrastare la rigidità dovuta all’invecchiamento, alle posture scorrette o ad attività fisiche ripetitive. Ogni sequenza di movimento è studiata per stimolare tutte le articolazioni principali, come polsi, spalle, anche, ginocchia e caviglie.
Un altro punto di forza del GYROTONIC® è l’incremento della forza muscolare funzionale. Pur non essendo un allenamento tradizionale basato sul sollevamento pesi, consente di sviluppare una forza profonda e mirata grazie a movimenti fluidi e a bassa resistenza, capaci di attivare diversi gruppi muscolari simultaneamente. Questo approccio migliora non solo la forza, ma anche la stabilità, la coordinazione e il controllo dei muscoli posturali più profondi.
La postura è un altro aspetto che trae grande beneficio da questa pratica. Gli esercizi mirano a migliorare la consapevolezza corporea e l’allineamento della colonna vertebrale, lavorando sull’apertura della parte anteriore del corpo e sull’allungamento della muscolatura posteriore. Questo permette di correggere squilibri posturali, alleviare la compressione della colonna vertebrale e migliorare la posizione del corpo sia a riposo che in movimento.
Il GYROTONIC® favorisce anche l’aumento della flessibilità e della mobilità. Grazie a movimenti ampi e circolari, si ottiene un allungamento muscolare che aiuta a ridurre la tensione e a rendere i movimenti più fluidi ed elastici. Questo rende il corpo più agile e capace di affrontare le attività quotidiane o sportive con meno sforzo.
Un ulteriore vantaggio è il miglioramento dell’equilibrio e della coordinazione. Gli esercizi spesso includono movimenti rotatori e laterali che sfidano il senso dell’equilibrio e sviluppano una maggiore consapevolezza spaziale. Questo è particolarmente utile per prevenire cadute, soprattutto in età avanzata.
Anche la respirazione gioca un ruolo chiave nel metodo GYROTONIC®. L’uso consapevole del respiro non solo coordina i movimenti, ma aiuta a rilassare il corpo e a stimolare il sistema nervoso parasimpatico, riducendo lo stress e favorendo uno stato di benessere generale. Inoltre, la respirazione controllata aumenta la resistenza e la concentrazione durante la pratica.
Molti praticanti riportano una significativa riduzione del dolore muscolare e articolare. Grazie alla capacità di sbloccare tensioni e alleviare rigidità, il GYROTONIC® è particolarmente utile per chi soffre di mal di schiena, dolori cervicali o problemi posturali. Gli esercizi, infatti, possono essere adattati alle esigenze individuali, rendendoli accessibili a tutti.
La prevenzione degli infortuni è un altro beneficio fondamentale. Lavorando sulla mobilità, sulla flessibilità e sul rafforzamento dei muscoli stabilizzatori, questo metodo riduce il rischio di lesioni legate a movimenti improvvisi o posture scorrette. Inoltre, essendo un’attività a basso impatto, è ideale per chi sta recuperando da un infortunio o cerca un allenamento delicato per le articolazioni.
Infine, il GYROTONIC® adotta un approccio olistico al benessere, integrando corpo e mente. Migliora la concentrazione, la consapevolezza e il controllo dei movimenti, mentre favorisce il rilassamento e riduce lo stress. La personalizzazione degli esercizi lo rende adatto a tutti, dai principianti agli atleti professionisti, grazie alla possibilità di adattare gli allenamenti alle esigenze specifiche di ciascuno. Le attrezzature specializzate, come il GYROTONER® o il JBS, offrono ulteriori opportunità per eseguire movimenti mirati e ottenere risultati ancora più efficaci.
In sintesi, il GYROTONIC® rappresenta un metodo completo e versatile, capace di migliorare il benessere fisico e mentale in modo profondo e duraturo.
Destinatari
Il GYROTONIC® può essere praticato da una vasta gamma di persone, a prescindere dall'età o dal livello di forma fisica. La sua natura versatile lo rende ideale per chiunque voglia migliorare la propria salute fisica, la mobilità e la forza senza sovraccaricare le articolazioni.
Ad esempio, gli anziani o chi ha una certa età può trarre grandi vantaggi dal GYROTONIC®. Gli esercizi sono pensati per aumentare la mobilità delle articolazioni e la flessibilità, ma anche per tonificare il corpo in modo delicato. Questo lo rende particolarmente utile per chi desidera mantenere o recuperare la propria indipendenza motoria, riducendo allo stesso tempo eventuali dolori o rigidità muscolari.
Anche gli sportivi, sia professionisti che amatori, possono integrare il GYROTONIC® nel loro allenamento. In questo caso, aiuta a migliorare la postura, la stabilità del core e la mobilità generale, tutti fattori fondamentali per ottimizzare le performance in qualsiasi disciplina sportiva. Inoltre, è molto utile per il recupero da infortuni, in quanto stimola la circolazione e rilassa i muscoli, favorendo una riabilitazione più veloce.
Anche chi soffre di disturbi muscoloscheletrici, come mal di schiena o tensioni cervicali, può ottenere giovamento dal GYROTONIC®. Il suo approccio lieve e a basso impatto aiuta a correggere la postura e a diminuire la tensione muscolare, riducendo il dolore in modo naturale e senza sforzi intensi.
Il metodo è anche una scelta ideale per chi cerca un allenamento completo ma non eccessivamente faticoso. Grazie alla fusione di elementi presi dallo yoga, dalla danza, dal nuoto e dal Pilates, il GYROTONIC® stimola il corpo in modo equilibrato, senza creare stress sulle articolazioni. È particolarmente adatto a chi ha bisogno di un esercizio meno intenso ma comunque efficace.
Anche durante la gravidanza, con il consenso del medico, il GYROTONIC® può essere praticato con numerosi benefici. In questa fase, contribuisce a migliorare la postura, la circolazione e a prevenire il dolore muscolare, adattandosi alle esigenze di un corpo che sta cambiando.
Infine, chi sta recuperando da infortuni può trovare nel GYROTONIC® una modalità sicura e delicata di allenamento. Gli esercizi possono essere personalizzati in base alle condizioni fisiche individuali, rinforzando i muscoli senza rischi, migliorando la mobilità e favorendo una ripresa più rapida e sicura.
In conclusione il GYROTONIC® è una pratica versatile e completa che offre numerosi benefici per la salute fisica e mentale. Favorisce la mobilità, la forza, la flessibilità e l'equilibrio, ed è particolarmente utile per coloro che desiderano migliorare la postura, ridurre il dolore muscolare e articolare, e prevenire gli infortuni. La sua capacità di adattarsi a diverse esigenze e livelli di fitness lo rende una scelta ideale per chi cerca un allenamento equilibrato e olistico, che integra corpo e mente.
GYROTONIC® and GYROTONIC EXPANSION SYSTEM® sono marchi registrati della Gyrotonic Sales Corp e sono usati con la loro autorizzazione